Lista Rinnovamento e Futuro - tuttociccio

Cerca
Vai ai contenuti

Menu principale:

Lista Rinnovamento e Futuro

Castiglione Comune > Castiglione Politica
 

18 agosto 2014

                                                        


Bene, eccoci qui di nuovo a parlare di politica castiglionese da un punto di vista giornalistico e critico. Le ultime elezioni, che mi hanno visto candidato e lottatore, ci hanno lasciato una situazione chiara e palese che ci proietta già alla prossima campagna elettorale. Innanzitutto, vorrei ringraziare tutti i 61 cittadini castiglionesi che hanno espresso la propria preferenza per un ragazzotto come me, tutto cuore e passione che al suo paese darebbe l’anima per vederlo cambiare. Grazie di cuore, sarà per la prossima volta se Dio vorrà o se gli “dèi” della politica castiglionese vorranno. Quando qualche mio collega di campagna elettorale parlava di società castiglionese feudale, beh, non aveva torto, peccato poi fermarsi ai comizi e cambiare versione subito dopo rifilandosi la coda tra le gambe per non perdere il tozzo di pane (Verba volant, scripta manent). Il lascito di queste elezioni 2014 è un territorio esteso e combattuto tra tre grandi Signori che cercano di spartirsi questa nostra comunità. Abbiamo il Signore di Factotum, quello di Mutatio e quello di Solidarietatis. La cosa bella di questo feudalesimo medievale è che spesso è stato soggetto e sarà soggetto di grandi mutamenti, alleanze, guerre senza colpo ferire e guerre all’ultimo sangue. Diciamo che due di questi Signori presto potrebbero allearsi contro il grande Signore che per ora sembra aver vinto la battaglia, ma non la guerra. Il problema principale è l’egemonia. Chi è il vero Signore incontrastato della nostra comunità? Quale burattinaio è il migliore? Chi di loro produce il vino più buono? Chi il trucchetto più subdolo? Lo scopriremo prossimamente. 
Molti mi chiedono: ma tu che posizione hai ora? La mia posizione è semplice; ero candidato con la lista civica “Rinnovamento e Futuro”, primo votato della lista ed ora non rappresentato in consiglio comunale dato il fatto che “Rinnovamento e futuro” è passato nel PD ed io sono stato l’unico candidato a non volerlo, quindi ora sono, per dirla in gergo calcistico, svincolato. Sessantuno voti sono il frutto della mia lealtà e del lavoro svolto in una lista civica che doveva rappresentare il cambiamento. Quindi la mia posizione è di libero cittadino che continuerà a lavorare nella comunità come ha sempre fatto.  Ringrazio comunque Francesco per avermi dato la possibilità di candidarmi e di lottare per il bene del paese.
Specificato quanto sopra, torniamo alla nostra comunità. Ancora una volta ci ritroviamo un assessore esterno che non ha passato il filtro delle elezioni. Certamente avrà lavorato per portare i voti a chi bene sa lui, ma se tanto diciamo di portare avanti i giovani, beh, un assessore giovane davvero no eh? Il fatto è che ai consiglieri si possono dare deleghe di ogni tipo ma se i ragazzi eletti nella maggioranza rimangono confinati in una gerarchia che li vede ultimi, non serve proclamarli come “futuro”. Il problema che affronterà la maggioranza di solidarietà tra cinque anni sarà quello di presentare ai cittadini un gruppo che potrà vincere di nuovo, quali amministratori stanno preparando? Continueranno ancora a pensare che la gente non vedrà davvero i loro limiti culturali e progettuali? Tenendo presente che si scontreranno contro l’agguerrito Signore di Factotum, la vedo dura, molto dura. Dopo aver perso l’assessore e l’associazione locale, la guerra tra il Factotum e Solidarietatis è tacitamente iniziata. Ci siamo dimenticati una cosa però, molto importante secondo me; la COMUNITA’. E usando il nome dei gruppi presenti nel consiglio comunale, secondo me, ai castiglionesi manca il rinnovamento, la solidarietà e l’avvenire. Ma poco importa, ci sono battaglie più importanti e gli eserciti dei vassalli sono già pronti. Ovviamente l’arruolamento è già aperto, ma non aspettatevi ricompense, quelle sono per i mercenari.


 7 Maggio 2014

  

Castiglione Cosentino amministrative 2014, “Rinnovamento e futuro” si presenta a cittadini
La lista civica “Rinnovamento e Futuro” si presenterà al pubblico e ai giornalisti giorno 6 Aprile 2014 nei locali del “Frantoio dei Saperi” a Castiglione Cosentino alle ore 10:00. In vista delle elezioni amministrative che si terranno il prossimo 25 Maggio del corrente anno, il candidato Sindaco Francesco Librandi illustrerà le motivazioni e la strada intrapresa dal gruppo, facendo una panoramica sugli obbiettivi prefigurati per attuare il cambiamento. “Abbiamo voluto chiamare la nostra lista -dichiara Librandi- ’Rinnovamento e Futuro’ perché essa è l’unica novità vera della politica castiglionese che dopo due decadi di oligarchia mascherata da cambiamento è agonizzante.”
“Rinnovamento e Futuro” propone un forte scossone all’apatia e alla staticità in cui vive il paese di Castiglione Cosentino e trae la propria forza dall’abbinamento dell’esperienza di opposizione vera e instancabile di Francesco Librandi con la caparbietà e la freschezza di giovani appassionati.
L’evento dal titolo “Presentazione Rinnovamento e Futuro: chi siamo e cosa vogliamo fare”, sarà aperto a tutta la cittadinanza e ai giornalisti interessati di politica locale.
Il Candidato Sindaco Francesco Librandi metterà in chiaro le scelte compiute finora grazie anche alla volontà di un gruppo di giovani cittadini, stanchi della vecchia politica e delle mancate risposte che chi ha guidato la comunità negli ultimi decenni non è riuscito a dare alla domanda di sviluppo della comunità.
“È giunta l’ora –ha aggiunto Librandi - per chi ama il nostro paese e soffre ogni giorno nel vedere il degrado e l’abbandono in cui versa, di prendersi personalmente la responsabilità della sua cura, di dare ai castiglionesi la possibilità di scegliere qualcosa di nuovo e di diverso. Per questo gruppo, di giovani coraggiosi e volenterosi è necessario e doveroso, quindi, scendere in campo e mettere a disposizione della collettività la propria energia per imprimere una svolta all’attuale situazione.” Ha concluso Librandi.
Castiglione Cosentino, posizionato a pochi chilometri dall’area urbana di Cosenza, vive un grave isolamento politico, urbano ed economico. Dopo aver perso troppe chance, bisogna intervenire con forza e coraggio per non perire definitivamente. In un periodo di crisi come quello che stiamo vivendo, bisogna sfruttare innanzitutto il potenziale che la comunità possiede e che finora non è stato minimamente coinvolto o considerato.
La lista civica “Rinnovamento e Futuro” non garantirà solo l’impegno di giovani cittadini e cittadine, ma sarà anche l’unica forza che si presenterà alle Amministrative 2014 con un appoggio politico importante – il Partito Democratico- che riconosce in tale lista un progetto valido e innovativo.
“Rinnovamento e Futuro” vira con decisione verso la costruzione di un paese più aperto, dagli orizzonti più ampi, tende ad una comunità più sociale ed egualitaria, ma soprattutto vuole realizzare un radicale cambiamento culturale attraverso una politica che metta al centro dell’attenzione i cittadini e non gli interessi particolari.   
                                     

06 Maggio 2014

                                                        


I gufi della politica castiglionese hanno la lingua biforcuta
In questi giorni, dei cittadini, ci hanno contattato e scritto per segnalarci che alcuni eminenti gufi della politica nostrana stanno mettendo in giro strane ed infondate voci. Queste persone che avevano propagandato una campagna elettorale di rispetto e che bombardano le case dei nostri cittadini quotidianamente, hanno scelto la tecnica dello sciacallaggio per cercare di recuperare voti o di farli perdere. Stanno diffondendo, infatti, la voce che il gruppo “Rinnovamento e Futuro” abbia un cosiddetto INCIUCIO con la lista “Solidarietà”. Lo abbiamo detto e lo ripetiamo, visto e compreso che questi vecchi gufi sono anche sordi e duri di comprendonio, che laCULTURA DELL’INCIUCIO NON CI APPARTIENE. Noi lo abbiamo specificato dall’inizio: non con Franco Greco e non con Dora Lio, ma DA SOLI. Sappiamo che per certi dinosauri della nostra comunità comprendere cosa sia la coerenza è qualcosa di difficile, ma è così. La cultura dell’inciucio appartiene a chi, candidato o meno, ha da sempre praticato accordi di sottobanco per avere ruoli e posizioni importanti. Noi vogliamo distaccarci da certe logiche in quanto per agire bisogna essere liberi di muoversi, di fare. Si sta scadendo in quella cattiva pratica di scendere sul personale e di infangare gli altri senza motivo. Non è colpa nostra se al nostro fianco ci sono persone che non si sono mai macchiate diINCIUCI così palesi da far venire il voltastomaco. Non è colpa nostra se chi ci circonda non vuole a tutti i costi rimanere aggrappato al potere. Ma cosa c’è in questo Comune se queste vecchie volpi sembrano inchiodate e incatenate alle poltrone? Ma cosa c’è di così indispensabile che il solo pensiero di allontanarsi dal Comune li fa collassare? Noi giudichiamo le politiche fatte finora, critichiamo gli uomini politici non le persone.
Si sta cercando di portarci in un pantano per screditarci nei confronti di un elettorato che ci guarda con stima e apertura. Lo diciamo chiaramente, caro Sindaco, caro Onorevole e caro ex Assessore, se questi cittadini che ci hanno informato raccontano il vero, non preoccupatevi di noi e lasciateci in pace. Vi ringraziamo della stima o dell’astio (a seconda della corrente) e vi preghiamo di pensare alla vostra campagna elettorale, alle vostre lettere personali e agli affari vostri. Lasciate spazio alle proposte e non ai giochini di bassa politica. Noi siamo indipendenti e possiamo gridarlo con orgoglio. Noi siamo una rinascita voi un minestrone e un film già visto. Noi saremo il futuro. Capiamo che la terra vi trema sotto i piedi e vi sta portando fuori strada e fuori senno. Oggi siamo avversari politici, domani anche. Nei nostri pensieri solo il bene del paese. La rabbia che provate l’un con l’altro per i giochini che avete fatto e che poi sono andati male, non ci riguardano, teneteci fuori dalle vostre beghe e desideri di vendetta. Noi siamo altro.
Ci rivolgiamo, infine, ai concittadini, la nostra chiarezza è unica e reale. Siamo stanchi di questo modo di intendere e di fare politica. Ci incazziamo quando dopo tanto lavoro fatto per la comunità, qualche gufo prova a farci lo sgambetto. Vogliamo dirvi che il problema è che questi signorotti, non rovinano il nostro progetto ma il progetto di tutti. Continuate a seguirci con affetto e continuate a scriverci, noi risponderemo come sempre, con lo stesso amore e la stessa disponibilità, perché questo paese deve essere salvato da noi e non da chi lo ha fatto annegare.
                                                  

1° MAGGIO 2014


Presentata la lista dei candidati il “Primo Maggio”.



Con la ricorrenza del Primo Maggio, mai festeggiata in paese, abbiamo colto l’occasione per parlare di lavoro ai nostri concittadini e di presentare la lista dei candidati alle persone intervenute. La manifestazione si è svolta tranquillamente e gli interventi sono stati mirati ad offrire delle soluzioni per la creazione di lavoro nel nostro paese. Sono stati suggeriti temi come cooperative in grado di valorizzare e sviluppare la vocazione agricola del nostro paese, lo sviluppo dell’area industriale e proposte per trasformare il comune in un piccolo punto di incontro domanda/offerta lavorativa.


GABRIELE FABIANI
ANGELO BENNARDO
FRANCESCO CAIRO
GIUSEPPINA FALVO
VERONICA LIBRANDI
ETTORE LUPO
FRANCESCO MAGARO'
FRANCESCO MAIENZA
LAURA SIRIANNI
MANUEL VIRCILLO









 27 aprile 2014



LA NOSTRA COMUNITA’ MERITA CHIAREZZA E ONESTA’.


Uno dei cattivi esempi della politica locale è sempre stato quello del trasformismo e del salto della quaglia. Storie che hanno narrato come noti personaggi del nostro territorio saltassero un po’ qua e un po’ la per garantirsi quella sopravvivenza in grado di tenerli a galla ancora per un pò. Peggio ancora, cercare la tavola da surf giusta per cavalcare l’onda migliore. La nostra idea di cambiamento raggiunge anche la cultura e il modo di interpretarla e promuoverla. A Castiglione, la cultura è stata delegata all’Ex Assessore Acri e alla Proloco. Il primo, a due mesi dalle elezioni, improvvisamente si è sentito a disagio con l’amministrazione che lo ha rigenerato e si è dimesso per lanciarsi al fianco del candidato Greco. Per la seconda, invece, ci è stato riferito tempo addietro che la Presidente della Pro.loco di Castiglione Maria Angela Sicilia era già da tempo attivamente partecipe alla creazione della lista “Avvenire-Castiglione”. Non abbiamo voluto credere a queste voci perché ci è parso subito strano che una persona tenti di fare politica e nello stesso tempo rappresentare un’associazione che è Apolitica. Ma si sa, niente è impossibile e tutto è da verificare. Così siamo arrivati a qualche giorno fa, in cui ci è stato spiegato (da fonti attendibili e sicure) che indipendentemente da una probabile candidatura, la Presidente Sicilia è comunque rappresentante della lista sopra citata. Noi chiediamo a queste persone che si arrogano la parola cambiamento, come intendono che questo lo si attui mantenendo comportamenti da vecchi politici consumati? Com’è possibile che una persona non riesca a portare a termine il proprio lavoro per brama di passare ad altro tipo di potere? Perché non rassegnare molto prima le dimissioni e darsi alla politica senza trucchi e senza inganni? E soprattutto, perché usare un’associazione, sempre sovvenzionata con fondi comunali provenienti dalle tasche dei cittadini, per trascinarla poi in subdoli giochi di potere? Il dubbio che la Proloco fosse da sempre il braccio armato della corrente amministrazione uscente aveva sempre balenato i nostri pensieri, ma non pensavamo addirittura ad un ribaltone del genere. La Presidente della Proloco, che già faceva parte della sezione socialista “Pietro De Stefano” e che abbandonò proprio per andare a dirigere l’associazione, testimonia una malafede tipica di chi pensa solo a sè e non alla comunità. Non vogliamo giudicare la persona, vogliamo giudicare il modus operandi, la politica, il malcostume di tenere due piedi in una scarpa. E’ difficile non pensare che manifestazioni (sporadiche e pagate da noi tutti) e calendari (pagati sempre da noi tutti) erano solo uno spot per chi aveva intenzione di proporsi politicamente a Castiglione Cosentino. Senza dire che tale scelta di lavorare ad un progetto politico ha messo in difficoltà l’organizzazione della festività di Sant’Antonio. Questo perché l’amministrazione comunale uscente non se la sente di affidare la gestione della festa patronale ad un’associazione la cui Presidente era ed è fortemente schierata politicamente tradendo la stessa amministrazione. Noi, perciò, chiediamo, per rispetto alla comunità e ai castiglionesi, che la Presidente della Proloco si dimetta da tale ruolo per essere venuta meno ad un articolo e una clausola fondante della stessa associazione: l’APOLITICITA’.

 27 aprile 2014

Consegnati i documenti di Presentazione della lista “Rinnovamento e Futuro”

Ieri pomeriggio i delegati incaricati per la presentazione della lista “Rinnovamento e Futuro” hanno consegnato agli uffici preposti del comune di Castiglione Cosentino tutta la parte documentale che ora passerà ad altro ufficio di competenza per i controlli e poi  l’ufficialità. Ieri 25 Aprile 2014 alcuni ragazzi castiglionesi hanno dato ufficialità alla propria resistenza contro ogni forma di potere personale, cattiva politica e vecchia politica che  proprio non riesce a distaccarsi dal tenere le mani in pasta. Il gruppo, fatto di ragazzi e    ragazze con un grande profilo etico e una smisurata voglia di impegno per la propria comunità, lavorerà per concretizzare il lavoro finora svolto e progettato da mesi. Il candidato sindaco Francesco Librandi e i candidati presenti in lista, daranno comunicazione ufficiale delle proprie posizioni al momento opportuno. Intanto è iniziata una nuova storia; quella di un gruppo di duri e puri, di persone che hanno rifiutato di unirsi in varie macedonie e remake; la storia di uomini e donne schierati a favore della comunità e per la comunità. Un in bocca al lupo a tutti i candidati.

#CambiaInsiemeANoi


6 aprile 2014




Presentazione “ Rinnovamento e Futuro ”, tanta bella gente al Frantoio dei Saperi

 
Tanta bella gente oggi al “Frantoio dei Saperi” di  Castiglione Cosentino. Nonostante la pioggia e il giorno domenicale, la cittadinanza ha risposto bene. L’evento “Presentazione di Rinnovamento e Futuro, Chi siamo e cosa vogliamo fare” è stato moderato da Ettore Lupo che ha introdotto dapprima l’Assessore Provinciale Pietro Lecce, poi Gabriele Fabiani ed in fine il candidato Sindaco Francesco Librandi.
L’intervento dell’Assessore Lecce, che teneva a salutare gli amici delle lista civica, è stato orientato sul come “Rinnovamento e Futuro” rappresenti il vero cambiamento di mentalità e di azione per le prossime amministrative Castiglionesi. Ha inoltre specificato come il Partito Democratico sarà a disposizione di tale lista, riconoscendo in Francesco Librandi l’interlocutore con il grande partito di centro-sinistra.
E’  toccato poi a Gabriele Fabiani parlare della lista civica, con un intervento dal titolo “Chi siamo”. La passione e l’emozione traspare dalla voce di Gabriele che punta dritto a specificare come castiglione sia vittima di un immobilismo che dura dal 1980. “Oggi- dice Fabiani- è il momento giusto di cambiare definitivamente pagina, con coraggio ed onestà e noi ci proponiamo in tal senso. Infine, è toccato al candidato Sindaco parlare agli intervenuti. Con chiarezza, Librandi, ha illustrato a grandi linee come si concretizza il vero cambiamento. Tantissimi temi toccati ed importanti per la comunità. Dal sistema tributario all’innovazione, dalla cultura allo sviluppo. Particolare attenzione è stata dedicata al Teatro “Mia Martini”, passato da simbolo di cultura a deposito per autocompattatori e cassonetti della spazzatura. Librandi ha dato anche spunti importanti per trovare spazi finanziari chiari e utili a sostenere la comunità.
Tra i presenti, anche Giovanni Caporale e Paolino Audia.
I ragazzi di “Rinnovamento e Futuro” sono stati felici di questo primo incontro e metteranno tutto il loro impegno per cambiare le sorti del proprio paese. Ovviamente insieme a tutti i cittadini.
La parola chiave di oggi è stata: METTETECI ALLA PROVA!!

5 aprile 2014




Un sapore di passione


Erano anni ormai che a Castiglione Cosentino non si apriva una sezione politica. Noi lo    abbiamo fatto. Erano anni che non si discuteva più e noi abbiamo riaperto il dialogo. La staticità non è risocntrabile solo nel governare ma proprio nell’aria che si respira nel nostro paese. Sentiamo che la passione politica è rinata, tornata. Oggi mentre i ragazzi andavano in giro nelle campagne ad annunciare l’evento di Domenica 6 Aprile, ci siamo sentiti tutti partecipi di qualcosa di veramente grande. Sembra tornati i tempi in cui fare politica era sano e genuino, almeno da parte nostra. Oggi abbiamo respirato tutta quella passione che spesso manca per credere in qualcosa di diverso. Forza ragazzi!! Il futuro è nostro.




5 APRILE 2014



Presentazione Rinnovamento e Futuro: chi siamo e cosa vogliamo fare


La lista civica “Rinnovamento e Futuro” si presenterà al pubblico e ai giornalisti giorno 6 Aprile 2014 nei locali del “Frantoio dei Saperi” a Castiglione Cosentino alle ore 10:00. In vista delle elezioni amministrative che si terranno il prossimo 25 Maggio del corrente anno, il candidato Sindaco Francesco Librandi illustrerà le motivazioni e la strada intrapresa dal gruppo, facendo una panoramica sugli obbiettivi prefigurati per attuare il cambiamento. “Abbiamo voluto chiamare la nostra lista  -dichiara Librandi- ’Rinnovamento e Futuro’ perché essa è l’unica novità vera della politica castiglionese che dopo due decadi di oligarchia mascherata da cambiamento è agonizzante.”
“Rinnovamento e Futuro” propone un forte scossone all’apatia e alla staticità in cui vive il paese di Castiglione Cosentino e trae la propria forza dall’abbinamento dell’esperienza di opposizione vera e instancabile di Francesco Librandi con la  caparbietà e la freschezza di giovani appassionati
L’evento dal titolo “Presentazione Rinnovamento e Futuro: chi siamo e cosa vogliamo fare”, sarà aperto a tutta la cittadinanza e ai giornalisti interessati di politica locale.
Il Candidato Sindaco Francesco Librandi metterà in chiaro le scelte compiute finora grazie anche alla volontà di un gruppo di giovani cittadini, stanchi della vecchia politica e delle mancate risposte che chi ha guidato la comunità negli ultimi decenni non è riuscito a dare alla domanda di sviluppo della comunità.
“È giunta l’ora –ha aggiunto Librandi – per chi ama il nostro paese e soffre ogni giorno nel vedere il degrado e l’abbandono in cui versa, di prendersi personalmente la responsabilità della sua cura, di dare ai castiglionesi la possibilità di scegliere qualcosa di nuovo e di diverso. Per questo gruppo, di giovani coraggiosi e volenterosi è necessario e doveroso, quindi, scendere in campo e mettere a disposizione della collettività la propria energia per imprimere una svolta all’attuale situazione.” Ha concluso Librandi.
Castiglione Cosentino, posizionato a pochi chilometri dall’area urbana di Cosenza, vive un grave isolamento politico, urbano ed economico. Dopo aver perso troppe chance, bisogna intervenire con forza e coraggio per non perire definitivamente. In un periodo di crisi come quello che stiamo vivendo, bisogna sfruttare innanzitutto il potenziale che la comunità possiede e che finora non è stato minimamente coinvolto o considerato.
La lista civica “Rinnovamento e Futuro” non garantirà solo l’impegno di giovani cittadini e cittadine, ma sarà anche l’unica forza che si presenterà alle Amministrative 2014 con un appoggio politico importante – il Partito Democratico- che riconosce in tale lista un progetto valido e innovativo.
“Rinnovamento e Futuro” vira con decisione verso la costruzione di un paese più aperto, dagli orizzonti più ampi, tende ad una comunità più sociale ed egualitaria, ma soprattutto vuole realizzare un radicale cambiamento culturale attraverso una politica che metta al centro dell’attenzione i cittadini e non gli interessi particolari.

 
 
 
Torna ai contenuti | Torna al menu